Homepage

L’Agricoltura e l’Allevamento familiare per una centralità nel sistema e produttivo e sociale delle aree agricole e periurbane.

La protesta degli agricoltori

  • in conseguenza della situazione di crisi aggravatasi con la recente dinamica di esplosione dei costi degli input (macchinari, ricambistica, componenti per strutture, gasolio) e riduzione dei ricavi (importazioni da ExtraUE di cereali e carni), gli agricoltori si sono spontaneamente aggregati per protestare contro la situazione congiunturale
    divenuta insostenibile;
  • in Umbria, a inizio 2024 sono iniziate le prime manifestazioni con vari cortei nel territorio regionale;
  • gli agricoltori in protesta si sono quindi concentrati nel presidio permanente di Lidarno (Perugia), ove hanno continuato la loro aggregazione ed iniziato la richiesta di dialogo alle istituzioni;
  • a seguito di cio’, il gruppo di protesta è stato convocato in Regione Umbria, presso la Seconda Commissione permanente – Agricoltura, nella quale è iniziata la disamina delle principali problematiche;
  • dopo un esteso lavoro da parte della Commissione e degli agricoltori che vi hanno partecipato, con l’ausilio di due sindacati di categoria, i lavori si sono conclusi con l’approvazione da parte dell’ Assemblea Legislativa regionale della risoluzione n. 5 marzo 2024

Chi siamo

L’Associazione Difesa Agricoltori Allevatori Italiani – Daai – è nata appunto a seguito dei movimenti di protesta, allo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della sanità e della qualità delle produzioni degli agricoltori italiani, a fronte della quale non viene corrisposta dagli acquirenti di filiera un’adeguata remunerazione anche dei soli costi di produzione, con margini erosi a favore dei comparti trasformatori e della grande distribuzione, nonché prezzi ai cittadini consumatori decuplicati in modo iniquo oppure sono loro offerti alimenti a base di prodotti extraUE di dubbia qualità, nonché di incerta trasparenza e reciprocità in merito ai protocolli di produzione e al rispetto dei diritti
dei lavoratori e dell’ambiente;
In particolare, l’associazione DAAI si costituisce come ente del Terzo Settore, ma non svolge attività sindacale ai sensi di legge, e pertanto intende esercitare la sua azione di sensibilizzazione sia nei confronti dei Sindacati di categoria esistenti, sia direttamente nei confronti delle istituzioni regionali e nazionali;
l’Associazione DAAI è stata ammessa ai tavoli tecnici della Seconda Commissione consiliare permanente – Agricoltura – della scorsa Assemblea Legislativa della Regione Umbria, avendo già partecipato ai lavori della stessa Commissione finalizzatisi nella Risoluzione n. 377 del 5 marzo scorso dell’Assemblea Legislativa stessa,
concernente “Provvedimenti a tutela e sostegno del settore agricolo umbro”

Blog

Non si Ferma la protesta dei trattori in Umbria !

Non si ferma la protesta dei trattori in Umbria e in tutta Italia. Gli agricoltori del cuore verde d’Italia a bordo dei loro mezzi sono partiti da via Ranco, zona tra Lidarno e Sant’Egidio, dove gli agricoltori stanno trascorrendo la notte in questi giorni. Il percorso uguale a quello di martedì scorso, con l’unica differenza che questa …

Contatti

Piazza Garibaldi 22

06049 – Spoleto (PG)

C.F. 93030800549